1. Home >
  2. Tecnica e ingenieria >
  3. Polimeccanico >

Offerte di lavoro Polimeccanico in Svizzera

 
 

Risultati della ricerca (1 Offerta trovata)

 
Funzione
Località
Settore
Contratto
Pubblicato
Azioni
Sottoceneri
Tecnica e ingegneria
Impiego temporaneo bis auf weiteres
04.09.2023

Job alert

Per impostare un job alert per questa ricerca, crea un profilo

Crea


Il più polivalente dei meccanici!

Autentico tuttofare, il polimeccanico fabbrica utensili e componenti, monta e mette in funzione macchine. Programma, controlla e assembla apparecchi, motori o robot. È un esperto del “meccano” a grandezza naturale, in versione ultramoderna.

Il polimeccanico interviene durante tutto il processo di creazione di un prodotto o di una macchina. Comincia con l’elaborare il prototipo mediante dei software di progettazione assistita dal computer (CAD) e finisce con il realizzare concretamente il prodotto. Lavora quindi minuziosamente i metalli, l’acciaio, l’alluminio o le materie plastiche. Gli strumenti che usa vanno dal semplice cacciavite alle macchine tradizionali fino alle stampanti 3D computerizzate, passando attraverso tutta la gamma dell’utensileria di precisione.

Il polimeccanico redige minuziosamente la lista dei materiali e delle forniture che gli servono, valuta il tempo necessario per la produzione e ne calcola con precisione i costi. Svolge i test di funzionamento, controlla i pezzi e redige il manuale di istruzioni del sistema. Quindi, consegna la macchina e la installa presso il cliente, provvedendo anche a spiegargliene il funzionamento e la manutenzione. Eventualmente, esegue gli interventi di riparazione necessari.

Dotato di spirito vivace, indole curiosa e padronanza dell’inglese tecnico, il polimeccanico si perfeziona senza sosta per restare al passo con gli sviluppi della tecnologia. Inoltre, elabora regolarmente le innovazioni da lui stesso progettate. Le sue competenze uniscono la meccanica, l’informatica e l’elettrotecnica. Conosce e rispetta quotidianamente le norme di igiene, di sicurezza e di protezione ambientale.

Le possibilità di impiego e la varietà dei contesti professionali del polimeccanico sono pressoché illimitate. Lo si trova nei settori più disparati: dalla medicina e chirurgia all’industria orologiera, dall’industria chimica o alimentare all’industria automobilistica, ma anche ferrovie, ottica, agricoltura. Autonomo, collabora con altri professionisti a seconda dei progetti che gli vengono affidati. Lavora sempre di giorno, a orari regolari.

Competenze richieste: interesse per la meccanica, l’informatica e l’elettronica – abilità nel disegno tecnico – logica – rigore – precisione – autonomia – flessibilità – spirito di squadra
 

Candidatura spontanea

Non hai trovato quel che cercavi? Mandaci una candidatura spontanea. Ti contatteremo non appena si presenta un'opportunità.

Candidati
Display shares