1. Home >
  2. Industria orologiera-microtecnica >
  3. Meccanico regolatore >

Offerte di lavoro Meccanico regolatore in Svizzera

 
 

Risultati della ricerca (10 Offerte trovate)

 
Funzione
Località
Settore
Contratto
Pubblicato
Azioni
Sottoceneri
Tecnica e ingegneria
Impiego fisso
29.05.2023
MEZZOVICO
Industria e commercio al dettaglio
Impiego temporaneo Temporanea (1 - 2 mesi)
29.05.2023
Mezzovico
Industria e commercio al dettaglio
Impiego temporaneo Contratto di lunga durata
26.05.2023
Bioggio
Tecnica e ingegneria
Impiego temporaneo bis auf weiteres
26.05.2023
Bellinzonese
Medical
Impiego fisso
26.05.2023
Sopraceneri
Tecnica e ingegneria
Impiego fisso
22.05.2023
Bellinzonese
Medical
Impiego fisso
16.05.2023
Sopraceneri
Tecnica e ingegneria
Impiego temporaneo indeterminato
15.05.2023
Mendrisiotto
Tecnica e ingegneria
Impiego fisso
27.04.2023
Mendrisiotto
Tecnica e ingegneria
Impiego fisso
17.04.2023

Job alert

Per impostare un job alert per questa ricerca, crea un profilo

Crea


Ovunque serva dare una regolata

Il meccanico regolatore preregola le macchine, le mette in moto e ne controlla il funzionamento. Responsabile della loro assistenza e manutenzione, le smonta e le ripara in caso di guasto, secondo le indicazioni del manuale del fabbricante. Unendo polivalenza e precisione, questo tuttofare funge al tempo stesso da polimeccanico e da micromeccanico: il primo sta all’orologeria come il secondo sta all’industria, cambiano solo le dimensioni delle macchine. Nel suo lavoro quotidiano, deve occuparsi di macchine dalle dimensioni molto varie e gli interventi di riparazione possono quindi essere di entità diversa.

Per assicurare la miglior qualità possibile della produzione, entro le scadenze richieste e rispettando naturalmente le norme di igiene, sicurezza e protezione ambientale, il meccanico regolatore ottimizza continuamente gli impianti di cui si occupa. Le macchine e le attrezzature sono in costante evoluzione; perciò, si premura di aggiornare le sue conoscenze per perfezionarsi ed essere in grado di adeguarsi alle nuove specifiche degli impianti. 

In base all’ambito di attività, il meccanico regolatore verifica dalla A alla Z tutto il processo di fabbricazione. Sa riconoscere immediatamente il minimo difetto di funzionamento e individuarne la causa o le cause. Curioso e ingegnoso, svolge dei test e individua i possibili miglioramenti. Elimina i difetti di lavorazione e verifica i pezzi prodotti. Legge le modalità di impiego e analizza facilmente le annotazioni e i rapporti tecnici. Eventualmente, al meccanico regolatore può essere richiesto di stilarli personalmente. Redige inoltre delle tabelle di controllo degli interventi eseguiti, aggiorna le checklist di osservazione, ecc.

Il lavoro del meccanico regolatore è spesso solitario, ma fa parte di un progetto di squadra. L’orario di lavoro è generalmente regolare, seppur legato agli imperativi della produzione. A volte deve essere reperibile al di fuori dell’orario di lavoro o, più raramente, lavorare di notte.

Competenze richieste: senso tecnico – abilità manuale – capacità di leggere gli schemi tecnici – autonomia – concentrazione – buona rappresentazione spaziale – precisione e minuziosità – spirito metodico – attitudine al lavoro di squadra
 

Candidatura spontanea

Non hai trovato quel che cercavi? Mandaci una candidatura spontanea. Ti contatteremo non appena si presenta un'opportunità.

Candidati
Display shares