Creatività e alta precisione
Il creatore d’orologi è un creativo che migliora le realizzazioni esistenti e sviluppa nuovi movimenti meccanici e nuove platine. In un primo tempo, analizza con gli ingegneri la fattibilità dei progetti che elabora. Successivamente, segue le fasi dell’elaborazione ottimizzando continuamente la sua creazione dal prototipo fino alla serie 0. Per fare ciò, svolge diverse attività di ricerca e sviluppo. Nell’orologeria di alta gamma e di altissima gamma, lavora a stretto contatto con le squadre della produzione industriale. È quindi indispensabile che abbia predisposizione ai rapporti interpersonali.
Ottimo conoscitore dell’informatica e delle tecniche di progettazione assistita dal computer (CAD) per l’orologeria, il creatore d’orologi disegna degli schemi completi. La sua vista acuta gli permette di conoscere bene i prodotti, siano essi antichi o moderni, e di giudicarne l’ergonomia e l’estetica. Ha una perfetta conoscenza dei vari tipi di materiali, componenti e movimenti. Di indole curiosa, è al corrente delle tendenze più recenti ma sa anche restaurare pezzi d’orologeria molto antichi.
Il creatore d’orologi unisce la passione della tecnica al gusto dell’estetica per realizzare prodotti utili e di valore. Innovativo e tenace, mette a punto soluzioni produttive particolari e risolve costantemente nuove problematiche. È nella sua mente che prendono forma gli orologi del futuro.
Il suo ruolo lo porta a elaborare e ad aggiornare le schede tecniche, le distinte dei pezzi e gli elenchi dei componenti. Spesso responsabile del controllo qualità, il creatore d’orologi svolge anche mansioni amministrative connesse all’andamento dei lavori. Il suo è quindi un mestiere completo, creativo e tecnico al tempo stesso, cerebrale e istintivo, esercitabile sia in autonomia che in squadra.
Competenze richieste: creatività – precisione – rigore – concentrazione – destrezza – vista acuta – conoscenza dell’informatica – capacità organizzative – spirito di squadra – autonomia – predisposizione ai rapporti interpersonali