Norme, molecole e formule esatte

Il chimico analizza, ricerca ed elabora molecole di sintesi che andranno a costituire sostanze quali medicamenti, profumi, detergenti, fibre sintetiche, prodotti alimentari e altri materiali. La sua missione è concretizzare le intuizioni dei ricercatori di laboratorio, trasformando i risultati delle loro ricerche in progetti industriali, sia per un utilizzo molto specifico che per lo sviluppo di prodotti di uso quotidiano.
Il chimico sperimenta, redige le modalità operative e definisce lo schema delle reazioni successive. Avvezzo all’applicazione di leggi e norme di sicurezza, è soprattutto a lui che si deve la scelta delle misure da adottare per la protezione dell’ambiente. Il chimico stabilisce le condizioni ottimali di produzione dal punto di vista qualitativo e quantitativo. La sua missione copre tutte le fasi dell’elaborazione di un prodotto: dalla ricerca e sviluppo alla formulazione del prodotto stesso fino alla produzione vera e propria, passando attraverso il controllo qualità.
Oltre agli strumenti tradizionali – provette, pipette, distillatori – il chimico ha sempre più occasione di lavorare con apparecchiature sofisticate, soprattutto nei settori industriali. Quotidianamente maneggia macchine e dispositivi informatici specifici. È responsabile della manutenzione e del monitoraggio del materiale, quali che siano i processi da testare.
Il chimico può trovare impiego in settori molto diversi: agroalimentare, cosmesi, industria petrolchimica, farmaceutica, metallurgia, trasformazione delle materie plastiche, ambiente, aeronautica, ecc. Lavora all’interno di équipe multidisciplinari in cui collaborano medici, biologi, agronomi, ingegneri, ecc. Può anche lavorare presso laboratori universitari o addirittura (benché più raramente) per la polizia scientifica. Il chimico esercita la sua professione in un laboratorio di ricerca, in un reparto di produzione industriale oppure all’interno di un servizio qualità. Il suo orario di lavoro è regolare.
Competenze richieste: propensione al lavoro di squadra – rigore scientifico – capacità di sintesi – polivalenza – precisione – senso di responsabilità