Learnability

lurn-uh-bil-ĭ-tee : il desiderio e l'abilità di crescere ed adattare a nuovo circostanze e sfide in tutta vita di lavoro tua

Scoprite il vostro quoziente di apprendimento

LQ Nel mondo del lavoro si assiste a una vera e propria rivoluzione. Le tecnologie sconvolgono tutti i codici (*): il 65% dei posti di lavoro che saranno occupati tra qualche anno non esiste ancora, il 45% delle mansioni attuali potrebbe essere automatizzato. In questo contesto, la possibilità d'impiego di una persona, vale a dire la sua capacità di ottenere o mantenere l'impiego desiderato, non dipenderà più da quanto sa già, ma da quanto sarà in grado di apprendere. È ciò che chiamiamo rivoluzione delle competenze (* Fonti: The Future of Jobs, World Economic Forum 2016. Four Fundamentals of Workplace Automation, McKinsey 2015).

In collaborazione con Hogan Assessments, abbiamo sviluppato questo test che ti permetterà di valutare la tua capacità di adattarvi a nuove situazioni e sfide. Potrete utilizzare i risultati per prendere decisioni riguardo al tuo perfezionamento professionale, per parlare della tua carriera con il tuo superiore oppure per offrire le tue competenze a potenziali datori di lavoro.

 

Scoprite il vostro quoziente di apprendimento

Se desiderate spingervi oltre ?

 

 

Coltivare la propria possibilità d'impiego

Per soddisfare le esigenze create dall'evoluzione tecnologica, le aziende dovranno essere più reattive che mai e assumere le risorse specifiche che consentiranno loro di svilupparsi. Parallelamente, la capacità di un individuo di ottenere o conservare il posto di lavoro che desidera dipenderà dalla sua capacità di reazione, di apprendimento e di aggiornamento delle sue competenze lungo tutta la durata della sua vita professionale.

Leggere il libro bianco

Alcune aziende faticano ad assegnare i loro posti vacanti

el 2016, il 20% delle 750 imprese intervistate in Svizzera non riusciva a reclutare le risorse di cui aveva necessità. Tra le dieci professioni più ricercate, gli operai qualificati sono al primo posto per il settimo anno consecutivo. I datori di lavoro cominciano a privilegiare la formazione e lo sviluppo delle competenze all'interno dell'azienda.

Leggere la nostra inchiesta