Le 6 regole d’oro del CV
Quando redigi il tuo curriculum vitae (CV) non dimenticare che il selezionatore ti dedicherà non più di 30 secondi prima di prendere una decisione. Il CV dovrà pertanto essere chiaro, completo e conciso. Se il reclutatore si sente rassicurato dalle informazioni da te fornite e percepisce il valore che potrai apportare all’azienda, vi sono buone probabilità che tu sia convocato per un colloquio. Esprimiti in modo diretto e convincente! Il CV deve essere:
Redigi il tuo CV in funzione del lavoro a cui aspiri. Indica soltanto le informazioni che hanno un valore aggiunto per il posto che desideri ottenere, il resto è assolutamente superfluo.
Apponi un titolo concreto alle sezioni. Illustra gli obiettivi e i risultati da te raggiunti (quantificandoli in cifre).
Illustra i traguardi e i risultati raggiunti (quantificandoli in cifre).
Utilizza un ventaglio di parole chiave, scegli le parole giuste facilmente reperibili e opta per termini che esprimono capacità d’azione e intraprendenza. Prediligi parole cariche di positività che ti ritraggono come candidato motivato, dinamico e serio. Evita, se possibile, le negazioni o i giri di frase negativi. Non usare abbreviazioni.
Cura la grammatica e l’ortografia. Utilizza il correttore ortografico disponibile sul tuo computer. Rileggi e fai rileggere il tuo CV.
Armonizza lo stile e cura l’impaginazione del tuo CV. Se fai una lista, crea un elenco puntato. Utilizza il carattere standard «Arial» o «Verdana» con dimensione compresa tra 10 e 12 punti ed evita di utilizzare troppi colori.