Stai cercando lavoro? Sei appassionato di videogiochi? Manpower può aiutarti a trasferire la tua «gaming experience» alle competenze richieste dai datori di lavoro.
Il gaming rinforza molte competenze che possono essere applicate
al mondo del lavoro.
Vediamo come. Inizia a giocare.
Step 1: Fai il quiz Gaming Skills Translator
Per prima cosa, dobbiamo conoscerti meglio. Parlaci della tua esperienza con i videogiochi. Ti mostreremo come la tua «gaming experience» può essere trasferita alle competenze lavorative nella vita reale e trovare applicazione nelle varie tipologie di mansioni.
Step 2: Aggiungi le abilità che hai acquisito nella tua «gaming experience»
Crea un profilo per Manpower e aggiungi le abilità che hai acquisito nella tua esperienza con i videogiochi quando inserisci/importi il tuo CV.
Step 3: Candidati per un posto di lavoro
Cerca nel sito web di Manpower le posizioni che si confanno maggiormente al tuo profilo.
Continua a cercare: ogni settimana inseriamo nuove offerte di lavoro.
La tua «gaming experience» può essere utile nella vita reale.
Abbiamo collaborato con il nostro partner di valutazione per abbinare le migliori competenze di gaming, riferibili a oltre 11 000 videogiochi di tutti i generi, alle migliori competenze trasversali richieste dai datori di lavoro.
PER ESEMPIO:
Se giochi a un videogioco strategico come:
League of Legends, Dota 2, Dash Royale oi Smile
è più probabile che svilupperai «soft skills» come:

Pensiero critico
Capacità di analizzare e interpretare le informazioni per risolvere un problema

Percettività sociale
Capacità di comprendere le reazioni degli altri

Collaborazione
Capacità di comunicare bene con gli altri e di gestire efficacemente il proprio tempo.
Scopi dell’iniziativa
ManpowerGroup offre a oltre 3 milioni di persone all’anno un valido sbocco professionale. Abbiamo aiutato le persone ad applicare le loro competenze a tutti i livelli di carriera e in tutti i settori industriali, dall’industria petrolifera alle costruzioni, dalla difesa militare alla società civile, dallo sport professionistico al telelavoro e al lavoro in azienda.
L’«esportsۚ» è uno dei settori di attività in più rapida espansione nel mondo, con oltre 2,5 miliardi di giocatori, di cui circa la metà sono donne. Questo pool così eterogeneo di talenti rappresenta secondo noi un’importante fonte di competenze a cui attingere per far fronte alla penuria di talenti rilevata dal nostro sondaggio ormai da 13 anni.
Con i nostri partner esperti, aiutiamo i datori di lavoro a capire come poter sfruttare le competenze che possono essere acquisite con i videogiochi.
Scopri di più su come la «gaming experience» sviluppa competenze trasferibili al mondo del lavoro. Scarica il GameToWork Whitepaper del Gruppo Manpower (in inglese).