È palese che tutti disponiamo di determinate competenze e capacità. Ciò che è meno palese è saperle suddividere in categorie e metterle in risalto di fronte a un potenziale datore di lavoro.
Di norma, le competenze sono suddivise in tre categorie:

Competenze trasversali o soft skill

Le seguenti competenze possono essere utili in tanti contesti lavorativi:

  • la capacità di risolvere problemi,
  • il talento per l’espressione scritta,
  • l’organizzazione,
  • la motivazione,
  • lo spirito analitico,
  • la cura del dettaglio,
  • le capacità relazionali a livello interpersonale,
  • la comunicazione,
  • la cortesia e la disponibilità,
  • la gestione delle scadenze e dello stress,
  • la capacità di adattamento,
  • lo spirito d’iniziativa,
  • ecc.

Per saperne di più

Competenze professionali

Le competenze specializzate si acquisiscono e si rafforzano attraverso l’esperienza professionale. Alcuni esempi di competenze professionali sono:

  • il numero di battute al minuto,
  • l’abilità al telefono,
  • la conoscenza di programmi informatici,
  • la guida del carrello elevatore,
  • le conoscenze linguistiche,
  • ecc.

Competenze personali

Si tratta di competenze legate alla tua personalità. Ad esempio:

  • costanza,
  • entusiasmo,
  • puntualità,
  • onestà,
  • integrità,
  • lealtà,
  • affidabilità,
  • etica,
  • ecc.

Per saperne di più